Il Jumeirah Lowndes Hotel di Knightsbridge a Londra, appartiene alla catena Jumeirah Hotels & Resorts che, fra le più lussuose al mondo, si è aggiudicata numerosi premi e riconoscimenti internazionali.
PRIMA
L’immagine esterna del Jumeirah Lowndes hotel non rispecchiava assolutamente il livello desiderato ed è stato chiesto l’intervento di BLOSS per risolvere problematiche estetiche, economiche e di fruibilità.
Il primo tema era dare un impatto prestigioso alla facciata complessiva dell’albergo ai clienti che arrivavano.


L’altro intervento necessario era rendere redditizia la terrazza del ristorante che, allo stato di fatto, si presentava di livello assolutamente troppo basso per la tipologia di cucina e clientela ospitata.
Il terzo tema da affrontare era rendere la zona di accesso per disabili gradevole e allo stesso tempo creare un’area riservata all’hotel che veniva invece utilizzata come zona pubblica di passaggio.
PROGETTO
Il progetto proposto è stato accolto senza l’apporto di alcuna modifica, in quanto rispondeva a tutte le esigenze. Sono stati previsti tutti moduli standard a catalogo.


Per l’accesso all’hotel ci si è ispirati ai viali delle ville antiche, con angoli arrotondati per dare maggiori risalto e morbidezza a chi si avvicina. Utilizzando fioriere con terminali raggiati si è reso anche più agevole l’accesso, senza il rischio di urtare su spigoli.
Per la zona destra dell’ingresso, sempre utilizzando fioriere standard, si è protetta la zona abitualmente non utilizzata e all’interno dello spazio protetto dalle fioriere, si è creato un parcheggio per le biciclette destinate agli ospiti dell’albergo. In questo modo la rampa d’accesso disabili si è integrata perfettamente con la facciata complessiva dell’hotel.


La zona terrazza ristorante è stata perimetrata con fioriere di varie altezze, alcune personalizzate con il logo verniciato direttamente sulle fioriere.
La terrazza ristorante è diventata subito uno spazio molto esclusivo, raccolto in un giardino fiorito e protetto dal passaggio con pareti sempre in ordine in quanto facili da pulire.
In poco tempo il ristorante è diventato un punto di incontro per lunch e aperitivi, con una accresciuta redditività.


Infine, a completare l’immagine, l’installazione di fioriere bianche sul tetto di pertinenza dell’albergo con bossi e piante fiorite che hanno reso l’immagine dell’hotel in sintonia con il livello di ospitalità e clientela della catena.

Il progetto è stato interamente curato da BLOSS. Una soluzione pensata per riqualificare l’immagine esterna dell’albergo, esaltando la vivibilità del terrazzo del ristorante, creando un’atmosfera raccolta e raffinata.
